Il cambiamento inizia anche dal divano

Con un click, puoi contribuire a sostenere progetti di sviluppo che cambiano la vita di intere comunità.

 

Comprare una gallina senza ottenere uova, acquistare una capra senza avere latte… sembra una fregatura, vero? In realtà, non lo è affatto! Stiamo parlando di una nostra nuova iniziativa che ti permette di adottare a distanza un animale, sostenendo missioni che fanno davvero la differenza.

Immagina la scena: tu, comodamente seduto o seduta sul tuo divano, mentre prendi una decisione che non solo è utile, ma contribuisce anche a migliorare la vita di altre persone. Con soli 15 euro, puoi acquistare una gallina ovaiola che andrà a unirsi al polo zootecnico di Orkounou, in Burkina Faso. Questo centro, in rapida espansione, sta diventando un vero e proprio motore di sviluppo per l’intera comunità locale. E cosa c’è di meglio di una gallina che depone uova per far partire una piccola, ma potentissima, rivoluzione sociale?

Se le galline non ti convincono, niente paura! Con 35 euro, puoi comprare una capra che sarà il punto di partenza per progetti imprenditoriali gestiti da donne in Poovanipattu, in India, attraverso un programma di microcredito. Qui, la capra non è solo un animale da mungere, ma un vero e proprio strumento di riscatto sociale. L’acquisto di questa capra rappresenta una risposta alla discriminazione e una spinta verso la realizzazione per molte donne che, grazie a questa opportunità, riescono a diventare autonome e protagoniste di un cambiamento che si diffonde come un’onda positiva.

Inoltre, potrai scegliere il nome dell’animale che “adotterai”! Se invece preferisci lasciarti sorprendere, sarà assegnato un nome in lingua locale, con tanto di spiegazione del suo significato. Un modo originale per arricchire il tuo bagaglio culturale… senza nemmeno dover fare le valigie!

Ma non si tratta solo di un acquisto: è un vero e proprio motore di sviluppo. Non è una semplice donazione; è come una palla di neve che rotola, sempre più grande, innescando cambiamenti a catena. Ogni piccola azione stimola la successiva, creando un circolo virtuoso che porta a una crescita e a una maggiore autonomia per individui e comunità.

Così, mentre ti godi il relax del tuo divano, saprai che una gallina sta facendo la sua parte per migliorare la vita in Burkina Faso, e che una capra sta dando un’opportunità a una donna in India per cambiare il suo destino. E tutto questo, senza dover nemmeno uscire di casa. Non è fantastico?

La 1°D della scuola secondaria di primo grado M. Montanari di Ravenna, l’ha già fatto!

La classe ha adottato Ragù una giovane capra, che è diventata il motore del cambiamento di una nuova famiglia di Poovanipattu.

 

Trovi tutte le info sul nostro Shop online!