Il Tuo Giornale

Leggi

Iscriviti alla newsletter Compila il form online
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Missione e Storia
    • Codice Etico e Politiche
    • Partner e Amici
    • Statuto e Trasparenza
    • International competitions
  • COSA FACCIAMO
    • Repubblica Democratica del Congo
      • Spirulina For Congo
      • Centro Bruna e Luigi
      • Casa-famiglia “Laura Perna”
      • Casa Amore e Libertà
      • Formazione Sanitaria
      • Ozonoterapia
      • Un Pozzo per Kikwit
      • Borse di Studio
      • Sostegno A Distanza
      • Servizio Civile Universale
    • Mozambico
      • Sostegno A Distanza
      • Entendarte
      • Bomba Social
      • Borse di Studio
      • Costruire Con La Musica
      • Cremedoce de Fronteira
      • Servizio Civile Universale
      • Sostegno Scolastico
      • VolontariACTION!
    • Ecuador
      • Servizio Civile Universale
    • India
      • Microcredito
      • Sostegno Scolastico
    • Burkina Faso
      • Polo agricolo e zootecnico
      • Polo Tessile
    • Bosnia ed Erzegovina
  • COSA PUOI FARE
    • Dona!
    • Sostieni un bambino
    • Regala il futuro a un ragazzo
    • 5×1000
    • Volontariato
    • Regali Solidali
    • Shop Online
    • Bomboniere Solidali
    • Danza per AGAPE
    • Teatro per l’Africa
    • Lotteria Solidale
  • CONTATTI
DONA ORA!

Combattere il traffico di esseri umani


Lottare contro il traffico di minori in Mozambico in modo multilivello e multisettoriale. In Mozambico ci sono moltissimi giovani, spesso minorenni, che si spostano per cercare fortuna o in altre città o in altri Paesi, ma spesso si ritrovano senza lavoro e senza appoggio a centinaia di chilometri di distanza da casa o finiscono preda dello sfruttamento lavorativo. Facciamo interventi nelle aree di origine e di destinazione, attraverso misure e azioni di prevenzione, protezione e persecuzione volte a sensibilizzare i bambini, le loro famiglie e le loro comunità in merito ai rischi associati alla migrazione irregolare e alla tratta di esseri umani.

Promuoviamo solo la migrazione sicura dei bambini durante tutto il loro viaggio migratorio, riducendo in tal modo il fenomeno dei minori vittime della tratta di esseri umani, dell’abuso, della violenza e dello sfruttamento. Indipendentemente dal loro stato di migrazione, tutti i bambini hanno il diritto di essere protetti dai danni, ottenere servizi essenziali come la salute e l’istruzione, stare con le loro famiglie e il loro interesse deve guidare le decisioni che li riguardano per raggiungere il loro pieno potenziale. Affinché ciò accada è molto importante lavorare su tutti gli attori coinvolti nel processo migratorio: i bambini, le loro famiglie e comunità e gli operatori che lavorano in vari modi e a vari livelli nel campo della migrazione. Solo un lavoro multilivello e multisettoriale può permetterci di raggiungere l’obiettivo generale della nostra azione: è essenziale che gli operatori sanitari dei minori siano più consapevoli di ciò che può accadere in una situazione di traffico di esseri umani e anche della loro posizione e responsabilità nella tutela dei diritti di questi minori migranti o in futuro e importante che gli stessi bambini si rendano conto di quanto sia pericoloso migrare illegalmente, di quanto diventino vulnerabili.

REPORT PROGETTO

Nell’ambito di questo progetto, AGAPE si è assunta la responsabilità di scrivere, monitorare le attività e finanziare le Suore Scalabriniane di Ressano Garcia (PROGETTO CENTRO JOAO BATISTA SCALABRINI), i fondi messi a disposizione sono serviti a coprire gli anticipi che dovevano essere garantiti sulla base dell’accordo firmato.

DONA per aiutarci a formare gli operatori, ogni informazione in più è preziosa per salvare un ragazzo!

Category

  • 25 Anni di AGAPE
  • Brasile
  • Burkina Faso
  • Camerun
  • Colombia
  • Emergenza
  • Mozambico
  • News
  • Presidente
  • Repubblica Democratica del Congo
  • Senza categoria
  • Volontari

Archives

  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
Contatti

Sede Legale:    Largo Città dei Ragazzi, 1 - 00163, Roma.

Sede Operativa:    Largo Città dei Ragazzi, 1 - 00163, Roma.

06 66180276

info@agapeets.org

C.F. 96329390585 - P.I. 09173431009

Privacy
  • Privacy Policy
Ultime Notizie
  • La Forza delle Donne
    17/08/2023
  • Acqua pulita per tutti
    09/08/2023
Cosa Puoi Fare
Sostieni un bambino
5x1000
Diventa volontario
Regali solidali
Dona Ora
Copyright © 2024. All rights reserved
Design by AGAPE ETS